Articoli

L’accessibilità non è un lusso: decostruire l’abilismo nei nostri spazi

/
Una denuncia lucida e impietosa di come l’abilismo sia inscritto…

Violenze e soprusi nelle RSA: non un fatto eccezionale, ma sistemico

/
di Marta Migliosi* «La segregazione non è riconducibile…

Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo

/
di Marie Helene Benedetti Presidente dell’Associazione Asperger…

Desessualizzazione delle donne con disabilità: una forma di violenza psicologica

/
È dedicato al tema della desessualizzazione, intesa come…

Vivere in un mondo accessibile è un diritto

/
«Essere felici o provare soddisfazione rispetto alla propria…

Quando la scuola dell’inclusione esclude

/
«A fronte di tali episodi, è fondamentale che le Istituzioni…

Donne con disabilità e lavoro: i preoccupanti risultati di un’indagine

/
I risultati di un’indagine condotta dal Gruppo Donne della…

Quel silenzio sui caregiver familiari in Italia

/
«Salta agli occhi – scrive Alessandra Corradi – l’assoluto…

60 milioni di donne “invisibili” nell’Unione Europea: sono le donne con disabilità

/
Com’è possibile che 60 milioni di donne e ragazze con disabilità…

Sei una donna vittima di violenza e hai una disabilità? Noi possiamo aiutarti

/
«Sei una donna vittima di violenza e hai una disabilità? Noi…

Disabilità. Il Tribunale di Torino “sfida” il Consiglio di Stato?

/
Ha fatto molto parlare quella Sentenza del Consiglio di…

Salute mentale e adolescenza: una sfida globale e personale

/
La salute mentale degli adolescenti deve essere affrontata con…

La disabilità in un rapporto dell’ISTAT sulle molestie nel luogo di lavoro

/
L’ISTAT ha di recente pubblicato il rapporto di ricerca “Le…

Dal manicomio ai “manicomietti”? Le comunità terapeutiche da Basaglia a oggi

/
«Bisognerebbe tornare con profondo spirito critico – ha scritto…

Il nuovo Contratto Nazionale del Comparto Scuola e i collaboratori scolastici

/
Nell’ultimo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il…

Disabilità. Dieci volti e storie di crescita

/
La realizzazione di uno dei ritratti di “Portraits. 10 volti…

Non può essere una legge a decidere del destino dei corpi

/
«Alcuni passaggi di quel testo – scrive Andrea Pancaldi,…

La buona Sanità che fa notizia (sperando diventi la normalità)

/
di Stefania Delendati «I modi per arginare il problema di…

A disposizione la versione su file del n. 257-258 sui diritti delle persone non autosufficienti

/
Mettiamo a disposizione il numero 257-258 della rivista cartacea…

Ripercorri le battaglie contro la Legge 33 “Non Autosufficienza”

/
LEGGE 33 "NON AUTOSUFFICIENZA"... ORA FERMIAMO I DECRETI! UTIM…

Per migliorare l’accesso alle cure sanitarie da parte delle persone con disabilità

/
In stretta collaborazione con il Forum Europeo sulla Disabilità,…

Il tabù dei diritti alla salute sessuale e riproduttiva delle donne con disabilità

/
Donne con diverse forme di disabilità Il CESE (Comitato…

Gli Stati Generali sulla Disabilità in Calabria: basta con la rassegnazione!

/
di Nunzia Coppedé e Maria Alesina * «Ci appelliamo a tutte…

Non autosufficienza “Fermiamo la Legge 33”. Intervista ai promotori della Petizione

/
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio-2024/ Archivio…

Medicina Democratica. Dossier nonautosufficienza

/
VERSIONE INTERATTIVA https://www.blog-lavoroesalute.org/les-cartaceo/ ARCHIVIO…

Le ondate di caldo anomalo e le persone con disabilità

/
VERSIONE INTERATTIVA https://www.blog-lavoroesalute.org/les-cartaceo/ ARCHIVIO…

Disabilità e dati: persone o numeri?

/
VERSIONE INTERATTIVA https://www.blog-lavoroesalute.org/les-cartaceo/ ARCHIVIO…

L’ignavia della legge degli “abili”

/
VERSIONE INTERATTIVA https://www.blog-lavoroesalute.org/les-cartaceo/ ARCHIVIO…

Linee Guida sugli accomodamenti ragionevoli nel luogo di lavoro

/
«Gli Stati Parti – si legge nella Convenzione ONU sui Diritti…

Amministrazione di sostegno: diamo ascolto alle voci e alle storie delle persone

/
«Perché la comunità è così sollecita a reagire a idee farneticanti…

La Conferenza Internazionale di Roma sulla sindrome di Down: non solo ricerca

/
T21 Research Society è la prima organizzazione scientifica…

Il rosso vivo ci dà la forza per costruire un mondo libero dalla sclerosi multipla

/
Oltre 140.000 persone convivono in Italia con la sclerosi multipla,…

Persone Lgbtqia+ Tempi ostili

/
Nonostante l'aumento di violenza e discorsi d'odio, le persone…

La Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla e l’evoluzione di “PortrAITs”

/
L’immagine creata dall’intelligenza artificiale per la mostra…

La disabilità non è nella persona, ma nel suo rapporto con la società

/
«Non sono le persone con epilessia ad essere “disabili”,…

Disabilità: la fatica di essere considerate (e chiamate) persone

/
«Vedi me oppure la mia disabilità?»: è questa la traduzione…