Articoli

Bocconi boys, ancora voi? Ma non dovevamo vederci più?
/
0 Commenti
Ma,
nonostante tutto questo, la borghesia inglese […], che…

Boeri all’attacco dell’Università: la legge del più forte
Senza
addentrarsi nel bieco dibattito “apertura vs chiusura”…

ll ministro Manfredi redivivo… solo per gli interessi del profitto
Il ministro Manfredi ha fatto un’altra uscita sull’università,…


Lo smantellamento neoliberista dell’università pubblica
In questa dura e asfissiante era covidica qualcuno ha scritto…

QUEI PALETTI CHE SIGNIFICANO PERSONE PER STRADA
Sui giornali, in tv e nei discorsi dei politici e degli…

Una legge di bilancio inadeguata e avversa
La comparsa del Covid19 ha messo in luce tutte le storture…

Perché l’economia del Nord Italia assorbe pochi laureati?
Dall’analisi di Luciano Abburrà emerge che una parte rilevante…


L’Università annega sotto la seconda ondata: smascheriamo il Governo Conte
Con lo sviluppo della seconda ondata della pandemia da covid19…


36.000 euro per una laurea, ma agli studenti non torna nulla
Sono uscite le ultime stime relative al costo degli studi…

LO STUDENT HOTEL É UNO SCHIAFFO IN FACCIA ALLA NOSTRA GENERAZIONE
CONTRO PRIVATI E SPECULAZIONE, PRETENDIAMO LA REQUISIZIONE!
Oggi…

Torino, la magistratura reprime l’antifascismo. Un appello dal Campus Luigi Einaudi
Altre misure repressive colpiscono la comunità universitaria…

Next generation EU, i soldi non fanno la felicità
Con il
prolungarsi dell’emergenza pandemica e l’aggravarsi…

Conquistiamoci l’Università!
In queste poche pagine abbiamo deciso di condensare un insieme…

ABOLIAMO IL NUMERO CHIUSO, INVERTIAMO LA ROTTA!
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid19 e la crisi che…

«Non potete fermare il vento gli fate solo perdere tempo» Lettera di Eugenio dai domiciliari
La lettera di Eugenio, uno dei 19 student* che da giovedì si…

Il Piano Colao e l’università, ovvero del neoliberalismo che affoga
Non sono passati che
pochi mesi da quando il dibattito pubblico…

L’ELEFANTE NELLA STANZA: GIOVANI IN EMERGENZA COVID!
Trascorsi quasi due mesi dall’inizio del parziale
lockdown…

Giovani e coronavirus, il problema del dopo
Alessandro Rosina insegna Demografia e Statistica
sociale nella…

La scuola al tempo del Covid-19
Il rapido diffondersi del Coronavirus in Italia ha fatto precipitare…

Scuola e università: fare sindacato nell’emergenza e oltre l’emergenza
[qui in pdf] All’inizio di questa settimana…


L’urlo silenzioso della precarietà
“Ci avete illusi / e poi appesi ad asciugare / in un fazzoletto…

Insostenibilmente. Studenti e ricercatori di fronte al riciclo di un sistema
Siamo studenti e studentesse della Sapienza interessati ad…

Furto di cervelli: oltre la retorica una dura realtà
Negli ultimi anni la questione dell’emigrazione, sia interna…

Laureati in fuga dall’Italia: tutti i numeri di un’emergenza nazionale
Avere un figlio all’estero, con il quale si comunica via…

Caro ministro Manfredi, la nostra scelta è restare per lottare!
Ieri, all’inaugurazione dell’Anno Accademico del Politecnico…


Contro l’autonomia differenziata. Le iniziative per il ritiro della proposta
La mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio – presidi,…

La scuola delle diseguaglianze
Il 26 dicembre il ministro dell'istruzione Fioramonti si è…

L’Italia è ultima in Europa per fondi alla ricerca e istruzione. Così sì uccide un Paese.
La Legge di Bilancio 2020, approvata il 24 dicembre…

L’inverno caldo dei ricercatori universitari
Il 25 dicembre il ministro dell’Istruzione, Università…

Le dimissioni del ministro anomalo
Chi ha coraggio non scappa, è questa la risposta della ministra…

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Una necessità del capitale europeo.
INDICE 1.
INTRODUZIONE PAG. 6 2.
LE RADICI…