Articoli

Violenza di genere: per il governo meloni la prevenzione non è priorità, taglio del 70% ai fondi
/
0 Commenti
Il governo Meloni ha tagliato oltre il 70% i fondi per la…

La violenza che zittisce le donne
"Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare…

Un “diritto penale massimo” contro le donne
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo
Già molto…

La violenza della disinformazione
Le donne che prendono parola nella sfera pubblica sono le…

Bisogna scardinare il modo in cui parliamo di violenza sessuale
La Rai è stata sommersa dalle critiche per l’intervista…

Appello per un 25 novembre di marea transfemminista a Roma e Messina
TRANSFEMMINISTƏ INGOVERNABILI CONTRO LA VIOLENZA PATRIARCALE!
Anche…

Diamo i numeri: Non Una Di Meno denuncia 103 casi documentati di femminicidi nel 2023
L’Osservatorio sui Femminicidi, Lesbicidi e Transcidi…

Le tante sofferenze della fuga: le donne ucraine a rischio tratta e sfruttamento sessuale
Un fenomeno affrontato solo in parte dalle istituzioni
Dall’inizio…

Femminicidi, raggiunte le 100 vittime nei primi dieci mesi del 2023
Il 25 ottobre 2023 sono arrivati a 100 i femminicidi in…

La repressione non è sicurezza
Il governo annuncia un nuovo pacchetto sicurezza incentrato…


LA VIOLENZA DI BRANCO
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2023/
Archivio…

Malanova. La violenza sulle donne ha origine da un archetipo primordiale
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2023/
Archivio…

Violenza come fenomeno culturale
Per riconoscere realmente la violenza contro le donne in tutte…

Le cronache riportano le morti
Le morti per determinate cause, riportate dalle cronache,…

Destrutturare la violenza, rompere gli argini
A seguito della violenza subita da una diciannovenne palermitana…

STUPRI, FEMMINICIDI E OMICIDI SUL LAVORO
Il caso di Palermo, nella sua incredibile brutalità, ha…

Le afgane reclamano all’Onu il diritto di studiare e lavorare
La studentessa di ingegneria Somaya Faruqi è dovuta fuggire…

“STAI ZITTAAAA”. La violenza non è sempre visibile
IN RICORDO DI MICHELA MURGIA /www.blog-lavoroesalute.org/stai-zittaaaa-la-violenza-non-e-sempre-visibile/
di…


FEMMINICIDIO: ESITO TRAGICO DELLA VIOLENZA DOMESTICA COME NORMALITA’ DEL VIVERE
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio-2023/
Archivio…

Leggere i dati sui femminicidi oggi
Leggere i dati sui femminicidi in Italia significa avere…


Omicidi in divisa: otto vittime all’anno dal 2020 a oggi in Italia
Ventisette autori di omicidi volontari - tra autori presunti,…

Non sono le donne che devono imparare a difendersi, è la società che deve proteggerle
“Lo sapevamo tutte”, è l’hashtag che circola da quando…

Donne vittime di violenza, 12.780 accessi al Pronto Soccorso rilevati nel 2011 dall’ISTAT
Sono state 11.771 le donne che nel 2021 hanno effettuato…

Il mare invisibile del patriarcato
Per percepire l’acqua in cui nuotiamo, il grande mare del…

Le donne e l’odio sui social
http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2023/
http://www.lavoroesalute.org
I…

OCALAN. Duran Kalkan: Il CPT è un comitato che legittima la tortura
Duran Kalkan, membro del Consiglio esecutivo della KCK, ha affermato…


Caporalato in Friuli Venezia Giulia: Gorizia è solo la punta dell’iceberg
A fine febbraio una telefonata anonima ha fatto scoprire 30…

Non è la nostra Europa, è la nostra vita
Oltre agli Stati Uniti d’America, anche in molti i paesi europei…

L’inclusione passa per la mobilità
Le persone utilizzano i mezzi trasporto diversamente in…

Quelle ragazze che fanno fatica a sognare. Il dossier indifesa
Le “ragazze di oggi” fanno fatica a sognare e non progettano…

Otto marzo tutti i giorni…
Sviluppiamo la PREVENZIONE DI GENERE NEI LUOGHI DI LAVORO
Pieno sostegno allo sciopero indetto da organizzazioni femministe…
Sviluppiamo la PREVENZIONE DI GENERE NEI LUOGHI DI LAVORO

8 MARZO 2023: LE DONNE, TRA DIRITTI NEGATI E CONSAPEVOLEZZE NUOVE
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…